Vai al contenuto

La vitamina D: cos'è, a cosa serve e quanta ne serve.

La vitamina D (o calcitriolo) è responsabile del corretto equilibrio dei livelli di calcio nell’organismo. Oltre che per la salute delle ossa, la vitamina D è importante per:

  • sistema immunitario
  • cuore e vasi sanguigni
  • difesa dai tumori

Oltre a favorire l’integrazione ossea nel caso di impianti dentali, la vitamina D promuove la formazione dello smalto e della dentina, funzione fondamentale per bambini e adulti!

Circa il 90% del nostro fabbisogno di vitamina D deriva dal sole: i raggi UVB trasformano in calcitriolo il 7-Deidrocolesterolo, un derivato del colesterolo.

Effettua un controllo ogni 2/3 mesi

potrai conoscere il tuo livello di vitamina D, e se necessario,

intervenire con l’uso dell’integratore più adatto che sarà suggerito dallo specialista.

 

Luoghi comuni sulla vitamina D

No, esporsi al sole in estate è importante, ma non ci assicura una corretta produzione di vitamina D. Le creme protettive, infatti, anche se con fattori di protezione bassi, schermano la maggior parte delle radiazioni UVB. 

Per la salute dell’organismo, il controllo dovrebbe essere costante per tutto l’anno. Una verifica in autunno è utile per affrontare al meglio l’inverno, stagione in cui i valori medi di vitamina D sono particolarmente bassi. Ciò favorisce la diffusione delle patologie infettive.

Nonostante ad oggi non sia ancora riconosciuto ufficialmente il ruolo della vitamina D nella protezione dell’infezione dal virus Sars-CoV-2, numerosi studi mostrano che nei soggetti con livelli più elevati di vitamina D tendono ad ammalarsi di meno di COVID-19 o ad avere sintomi meno gravi.

Olio di fegato di merluzzo, pesce, funghi, uova, latte e derivati.

Sì, per avere buoni valori di vitamina D servono anche livelli corretti di magnesio, vitamina K2, vitamina A e zinco. Senza dimenticare che il colesterolo deve essere nella norma.

Costituiscono fattori di rischio:

  • età (bambini e over 65)
  • peso (eccesso o difetto)
  • patologie epatiche e/o renali
  • integrità della pelle (dermatiti, cicatrici, tatuaggi…)
  • gravidanza / allattamento
  • dislipidemia

80%

della popolazione italiana è carente di vitamina D


Società Italiana dell’Osteoporosi del Metabolismo e delle Malattie dello Scheletro

Esistono due differenti modi di classificare i livelli di vitamina D:

La vitamina D (o calcitriolo) è responsabile del corretto equilibrio dei livelli di calcio nell’organismo. Oltre che per la salute delle ossa, la vitamina D è importante per:

  • sistema immunitario
  • cuore e vasi sanguigni
  • difesa dai tumori


Oltre a favorire l’integrazione ossea nel caso di impianti dentali, la vitamina D promuove la formazione dello smalto e della dentina, funzione fondamentale per bambini e adulti!

Circa il 90% del nostro fabbisogno di vitamina D deriva dal sole: i raggi UVB trasformano in calcitriolo un derivato del colesterolo.

Dosaggi < 20 ng/ml

indicano una carenza di vitamina D

Valori > 20 e < 30 ng/ml

indicano una insufficienza di vitamina D

Scopri i nostri Test per il rilevamento della Vitamina D

RapiRead™ è un lettore utilizzabile per la rilevazione degli anticorpi neutralizzanti anti-COVID-19, la lettura del valore di Anticorpi Neutralizzanti e il livello di Vitamina D.
25 OH Vitamin D è un test immunocromatografico quantitativo per la vitamina D totale (25-OH) su campioni di sangue capillare (10 microlitri), venoso o siero.

Vuoi effettuare
un controllo della
Vitamina D?

Compila il form.

PROJECT-ITALIA Email Marketing -
Hai bisogno di informazioni?
Scrivici compilando il form qui sotto.
Privacy*
Close Popup

We use cookies to improve your experience on our website.

You can get more details by visiting the Cookie Policy and block the use of all or some cookies by selecting Cookie Settings.

By continuing to browse you agree to using cookies.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings