Virus HIV
L'HIV (virus dell'immunodeficienza umana) è il virus che causa l'AIDS (sindrome da immunodeficienza acquisita).
Esso distrugge alcune cellule del sangue cruciali per la normale funzione del sistema immunitario, rendendo l'organismo sempre meno capace di difendersi da qualsiasi malattia.
L'HIV non può essere trasmesso attraverso il semplice contatto occasionale o quotidiano con una persona infetta, così come non viene trasmesso tramite punture o morsi di insetti. La via di trasmissione del virus è tramite contatto sessuale, la condivisione di aghi e/o siringhe o attraverso trasfusioni di sangue o fattori di coagulazione di sangue infetto (possibilità oggi abbastanza remota grazie ai controlli che vengono fatti sui campioni di sangue).
L'infezione da HIV viene comunemente rilevata attraverso l'analisi di un campione di sangue o di fluido orale, che oggi può essere effettuata anche mediante dispositivi immunocromatografici rapidi. Questi test rapidi per Virus HIV offrono vantaggi significativi, in quanto sono economici, consentono una diagnosi precoce, presentano una grande facilità d'uso ed in caso di positività rendono possibile un inizio tempestivo del trattamento sanitario.
Visualizzazione del risultato
L’HIV (virus dell’immunodeficienza umana) è il virus che causa l’AIDS (sindrome da immunodeficienza acquisita).
Esso distrugge alcune cellule del sangue cruciali per la normale funzione del sistema immunitario, rendendo l’organismo sempre meno capace di difendersi da qualsiasi malattia.
L’HIV non può essere trasmesso attraverso il semplice contatto occasionale o quotidiano con una persona infetta, così come non viene trasmesso tramite punture o morsi di insetti. La via di trasmissione del virus è tramite contatto sessuale, la condivisione di aghi e/o siringhe o attraverso trasfusioni di sangue o fattori di coagulazione di sangue infetto (possibilità oggi abbastanza remota grazie ai controlli che vengono fatti sui campioni di sangue).
L’infezione da HIV viene comunemente rilevata attraverso l’analisi di un campione di sangue o di fluido orale, che oggi può essere effettuata anche mediante dispositivi immunocromatografici rapidi. Questi test rapidi per Virus HIV offrono vantaggi significativi, in quanto sono economici, consentono una diagnosi precoce, presentano una grande facilità d’uso ed in caso di positività rendono possibile un inizio tempestivo del trattamento sanitario.
L’infezione da HIV viene comunemente rilevata attraverso l’analisi di un campione di sangue o di fluido orale, che oggi può essere effettuata anche mediante dispositivi immunocromatografici rapidi. Questi test rapidi per Virus HIV offrono vantaggi significativi, in quanto sono economici, consentono una diagnosi precoce, presentano una grande facilità d’uso ed in caso di positività rendono possibile un inizio tempestivo del trattamento sanitario.