Test rapido vitamina D
La pandemia legata al Covid-19 ha evidenziato in maggior misura l’importanza dello screening dei livelli di vitamina D come misura protettiva e preventiva nei confronti delle infezioni influenzali¹. Si stima che nel mondo oltre un miliardo di persone soffra di carenza di vitamina D (<10 ng/ml). Tuttavia, il corretto dosaggio della vitamina D è strettamente correlato alle metodiche di indagine utilizzate. Infatti, benché il gold standard di riferimento rimanga la cromatografia liquida-tandem spettrometria di massa (LC-MS/MS, metodo cromatografico), per motivi di costi numerosi laboratori utilizzano metodiche immunoenzimatiche (soprattutto RIA e CLIA), che mostrano spesso un elevato livello di variabilità (e dunque discordanza) nei risultati². Negli ultimi anni sono stati sviluppati anche test rapidi per vitamina D che offrono un’elevata concordanza con i valori misurati con la LC-MS/MS.
1. E. Cereda, L. Bogliolo, C. Klersy et al., Vitamin D 25OH deficiency in COVID-19 patients admitted to a tertiary referral hospital, Clinical Nutrition, Vitamin D 25OH deficiency in COVID-19 patients admitted to a tertiary referral hospital 2. Fonte: Società Italiana di Endocrinologia
Visualizzazione di 4 risultati
La pandemia legata al Covid-19 ha evidenziato in maggior misura l’importanza dello screening dei livelli di vitamina D come misura protettiva e preventiva nei confronti delle infezioni influenzali¹. Si stima che nel mondo oltre un miliardo di persone soffra di carenza di vitamina D (<10 ng/ml).
Tuttavia, il corretto dosaggio della vitamina D è strettamente correlato alle metodiche di indagine utilizzate. Infatti, benché il gold standard di riferimento rimanga la cromatografia liquida-tandem spettrometria di massa (LC-MS/MS, metodo cromatografico), per motivi di costi numerosi laboratori utilizzano metodiche immunoenzimatiche (soprattutto RIA e CLIA), che mostrano spesso un elevato livello di variabilità (e dunque discordanza) nei risultati².
Negli ultimi anni sono stati sviluppati anche test rapidi per vitamina D che offrono un’elevata concordanza con i valori misurati con la LC-MS/MS.
1. E. Cereda, L. Bogliolo, C. Klersy et al., Vitamin D 25OH deficiency in COVID-19 patients admitted to a tertiary referral hospital, Clinical Nutrition, Vitamin D 25OH deficiency in COVID-19 patients admitted to a tertiary referral hospital
2. Fonte: Società Italiana di Endocrinologia