Vai al contenuto

Test rapido vitamina D

La pandemia legata al Covid-19 ha evidenziato in maggior misura l’importanza dello screening dei livelli di vitamina D come misura protettiva e preventiva nei confronti delle infezioni influenzali¹. Si stima che nel mondo oltre un miliardo di persone soffra di carenza di vitamina D (<10 ng/ml). Tuttavia, il corretto dosaggio della vitamina D è strettamente correlato alle metodiche di indagine utilizzate. Infatti, benché il gold standard di riferimento rimanga la cromatografia liquida-tandem spettrometria di massa (LC-MS/MS, metodo cromatografico), per motivi di costi numerosi laboratori utilizzano metodiche immunoenzimatiche (soprattutto RIA e CLIA), che mostrano spesso un elevato livello di variabilità (e dunque discordanza) nei risultati². Negli ultimi anni sono stati sviluppati anche test rapidi per vitamina D che offrono  un’elevata concordanza con i valori misurati con la LC-MS/MS.

1. E. Cereda, L. Bogliolo, C. Klersy et al., Vitamin D 25OH deficiency in COVID-19 patients admitted to a tertiary referral hospital, Clinical Nutrition, Vitamin D 25OH deficiency in COVID-19 patients admitted to a tertiary referral hospital 2. Fonte: Società Italiana di Endocrinologia

Visualizzazione di 4 risultati

La pandemia legata al Covid-19 ha evidenziato in maggior misura l’importanza dello screening dei livelli di vitamina D come misura protettiva e preventiva nei confronti delle infezioni influenzali¹. Si stima che nel mondo oltre un miliardo di persone soffra di carenza di vitamina D (<10 ng/ml).

Tuttavia, il corretto dosaggio della vitamina D è strettamente correlato alle metodiche di indagine utilizzate. Infatti, benché il gold standard di riferimento rimanga la cromatografia liquida-tandem spettrometria di massa (LC-MS/MS, metodo cromatografico), per motivi di costi numerosi laboratori utilizzano metodiche immunoenzimatiche (soprattutto RIA e CLIA), che mostrano spesso un elevato livello di variabilità (e dunque discordanza) nei risultati².

Negli ultimi anni sono stati sviluppati anche test rapidi per vitamina D che offrono  un’elevata concordanza con i valori misurati con la LC-MS/MS.

1. E. Cereda, L. Bogliolo, C. Klersy et al., Vitamin D 25OH deficiency in COVID-19 patients admitted to a tertiary referral hospital, Clinical Nutrition, Vitamin D 25OH deficiency in COVID-19 patients admitted to a tertiary referral hospital
2. Fonte: Società Italiana di Endocrinologia

Close Popup

We use cookies to improve your experience on our website.

You can get more details by visiting the Cookie Policy and block the use of all or some cookies by selecting Cookie Settings.

By continuing to browse you agree to using cookies.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings