Test rapido Streptococco A
Lo streptococco ß-emolitico di gruppo A, comunemente noto come Streptococco A (Streptococcus pyogenes) è un batterio gram positivo che colonizza il cavo orale e che può causare una varietà di condizioni patologiche solitamente abbastanza lievi ma che, in alcuni casi, possono diventare anche molto pericolose. In particolare, esso rappresenta una delle principali cause di infezioni respiratorie come tonsilliti, faringiti e scarlattina. Una diagnosi precoce e la cura di faringiti dovute allo streptococco del gruppo A permettono di ridurre la gravità dei sintomi ed ulteriori eventuali complicazioni come la febbre reumatica e la glomerulonefrite. I metodi convenzionali utilizzati per individuare la malattia consistono nell’isolamento e nella successiva identificazione del microorganismo, ma spesso richiedono dalle 24-48 ore. Negli ultimi anni, lo sviluppo di tecniche immunologiche capaci di individuare l’antigene dello streptococco A direttamente in tamponi faringei, ha permesso di effettuare rapidamente la diagnosi e di somministrare quindi i medicinali appropriati. I test da autoanalisi streptococco A sono la soluzione più rapida e comoda per una risposta immediata ed accurata.
Visualizzazione di 3 risultati
Lo streptococco ß-emolitico di gruppo A, comunemente noto come Streptococco A (Streptococcus pyogenes) è un batterio gram positivo che colonizza il cavo orale e che può causare una varietà di condizioni patologiche solitamente abbastanza lievi ma che, in alcuni casi, possono diventare anche molto pericolose. In particolare, esso rappresenta una delle principali cause di infezioni respiratorie come tonsilliti, faringiti e scarlattina. Una diagnosi precoce e la cura di faringiti dovute allo streptococco del gruppo A permettono di ridurre la gravità dei sintomi ed ulteriori eventuali complicazioni come la febbre reumatica e la glomerulonefrite.
I metodi convenzionali utilizzati per individuare la malattia consistono nell’isolamento e nella successiva identificazione del microorganismo, ma spesso richiedono dalle 24-48 ore. Negli ultimi anni, lo sviluppo di tecniche immunologiche capaci di individuare l’antigene dello streptococco A direttamente in tamponi faringei, ha permesso di effettuare rapidamente la diagnosi e di somministrare quindi i medicinali appropriati.
I test da autoanalisi streptococco A sono la soluzione più rapida e comoda per una risposta immediata ed accurata.