Il test genetico lattosio evidenzia la presenza delle condizioni genetiche che predispongono un soggetto a sviluppare l’intolleranza al lattosio.
Per questo motivo, il test di intolleranza al lattosio è particolarmente indicato per persone che abbiano familiari ai quali l’intolleranza al lattosio sia già stata diagnosticata, ma è utile anche a tutte quelle persone che, in un certo momento della loro vita, iniziano a notare l’insorgenza di disturbi gastrointestinali a seguito dell’ingestione di proteine del latte e che magari siano già risultate negative a test allergici.
La positività al test segnala una predisposizione ma non comporta necessariamente la certezza della comparsa della patologia.
Studi recenti mostrano che i risultati del Breath Test e quelli del test genetico sono quasi perfettamente sovrapponibili in termini di specificità e sensibilità sui soggetti al di sopra dei 16 anni. Ciò conferma la validità dello screening genetico per l’intolleranza al lattosio.
Sei interessato a questo prodotto?