Vai al contenuto

TEST Allergie alimentari e respiratorie

L’allergia è la più comune malattia immunitaria, caratterizzata da una reazione infiammatoria verso agenti innocui per la maggior parte delle persone, detti allergeni. Si stima che in Italia circa il 25% della popolazione compresa tra i 18 ed i 44 anni soffra di rinite allergica e che in generale oltre il 20% della popolazione soffra di allergia. I metodi di indagine sono due: in vivo, come il prick test (o il prick by prick, solitamente usato per le allergie alimentari) ed il patch test, in cui il soggetto viene messo a contatto diretto con gli antigeni sospetti; in vitro, in cui il sangue (o il siero) del paziente viene prelevato e messo a reagire con gli antigeni su una micropiastra. I test monouso allergie alimentari ed i test monouso allergie respiratorie  consentono di individuare non solo i soggetti allergici, ma anche quelli at​opici, cioè soggetti che risultano positivi alle analisi pur non avendo sintomi e che presentano una predisposizione a sviluppare un'allergia nella loro vita.

Visualizzazione di 4 risultati

L’allergia è la più comune malattia immunitaria, caratterizzata da una reazione infiammatoria verso agenti innocui per la maggior parte delle persone, detti allergeni. Si stima che in Italia circa il 25% della popolazione compresa tra i 18 ed i 44 anni soffra di rinite allergica e che in generale oltre il 20% della popolazione soffra di allergia.

I metodi di indagine sono due:
in vivo, come il prick test (o il prick by prick, solitamente usato per le allergie alimentari) ed il patch test, in cui il soggetto viene messo a contatto diretto con gli antigeni sospetti; in vitro, in cui il sangue (o il siero) del paziente viene prelevato e messo a reagire con gli antigeni su una micropiastra.

I test monouso allergie alimentari ed i test monouso allergie respiratorie  consentono di individuare non solo i soggetti allergici, ma anche quelli at​opici, cioè soggetti che risultano positivi alle analisi pur non avendo sintomi e che presentano una predisposizione a sviluppare un’allergia nella loro vita.

Close Popup

We use cookies to improve your experience on our website.

You can get more details by visiting the Cookie Policy and block the use of all or some cookies by selecting Cookie Settings.

By continuing to browse you agree to using cookies.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings