Vai al contenuto

Mononucleosi

La mononucleosi, comunemente nota come malattia del bacio, è un'infezione virale estremamente diffusa, causata dal virus di Epstein-Barr (EBV). I test per la diagnosi della mononucleosi rivestono un ruolo fondamentale nel riconoscimento della malattia; la mononucleosi, infatti, è altamente contagiosa e può diffondersi facilmente attraverso il contatto diretto con la saliva di soggetti infetti, ad esempio, mediante la condivisione di bicchieri, bottiglie e posate. Con un periodo di incubazione variabile da 2 a 8 settimane a seconda che si tratti di soggetti pediatrici o adulti, essa evolve spesso in maniera asintomatica o si manifesta con sintomi abbastanza leggeri come febbre (solitamente non troppo alta), stanchezza, inappetenza e stato di malessere generale; tuttavia, a volte, il quadro clinico può divenire più complesso, coinvolgendo anche il fegato, il cuore o il sistema nervoso centrale. Per questo motivo, gli esami per la diagnosi della mononucleosi risultano estremamente importanti nel riconoscimento precoce della malattia, permettendo così ad uno specialista di intervenire tempestivamente con la corretta terapia.

Visualizzazione del risultato

La mononucleosi, comunemente nota come malattia del bacio, è un’infezione virale estremamente diffusa, causata dal virus di Epstein-Barr (EBV).
I test per la diagnosi della mononucleosi rivestono un ruolo fondamentale nel riconoscimento della malattia; la mononucleosi, infatti, è altamente contagiosa e può diffondersi facilmente attraverso il contatto diretto con la saliva di soggetti infetti, ad esempio, mediante la condivisione di bicchieri, bottiglie e posate.
Con un periodo di incubazione variabile da 2 a 8 settimane a seconda che si tratti di soggetti pediatrici o adulti, essa evolve spesso in maniera asintomatica o si manifesta con sintomi abbastanza leggeri come febbre (solitamente non troppo alta), stanchezza, inappetenza e stato di malessere generale; tuttavia, a volte, il quadro clinico può divenire più complesso, coinvolgendo anche il fegato, il cuore o il sistema nervoso centrale.
Per questo motivo, gli esami per la diagnosi della mononucleosi risultano estremamente importanti nel riconoscimento precoce della malattia, permettendo così ad uno specialista di intervenire tempestivamente con la corretta terapia.

Close Popup

We use cookies to improve your experience on our website.

You can get more details by visiting the Cookie Policy and block the use of all or some cookies by selecting Cookie Settings.

By continuing to browse you agree to using cookies.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings