Helicobacter pylori
L’Helicobacter pylori è un batterio che colonizza la mucosa gastrica umana in maniera spesso asintomatica, rendendo pertanto difficile la sua individuazione. Tuttavia, l’H.pylori è la principale causa di ulcere gastriche e duodenali, nonché, a lungo termine, ad un aumentato rischio di sviluppare tumore allo stomaco. Per questo motivo, la sua identificazione assume una grande importanza clinica.L’identificazione dell’infezione viene comunemente effettuata mediante la ricerca degli antigeni specifici nelle feci (H. pylori antigen test), metodo molto accurato e non invasivo per la rapida individuazione dell’infezione. Il test rapido Helicobacter pylori si può eseguire comodamente a domicilio. Un altro metodo comunemente utilizzato è il breath test all’urea che consiste nel somministrare al paziente urea con carbonio marcato (C13) e ricercare l’eventuale presenza di questo carbonio nell’anidride carbonica (CO2) emessa dal paziente con il respiro.
Visualizzazione di 2 risultati
L’Helicobacter pylori è un batterio che colonizza la mucosa gastrica umana in maniera spesso asintomatica, rendendo pertanto difficile la sua individuazione. Tuttavia, l’H.pylori è la principale causa di ulcere gastriche e duodenali, nonché, a lungo termine, ad un aumentato rischio di sviluppare tumore allo stomaco. Per questo motivo, la sua identificazione assume una grande importanza clinica.L’identificazione dell’infezione viene comunemente effettuata mediante la ricerca degli antigeni specifici nelle feci (H. pylori antigen test), metodo molto accurato e non invasivo per la rapida individuazione dell’infezione.
Il test rapido Helicobacter pylori si può eseguire comodamente a domicilio.
Un altro metodo comunemente utilizzato è il breath test all’urea che consiste nel somministrare al paziente urea con carbonio marcato (C13) e ricercare l’eventuale presenza di questo carbonio nell’anidride carbonica (CO2) emessa dal paziente con il respiro.