FodMap
La dieta FODMAP “Fermentable Oligosaccharides, Disaccharides, Monosaccharides and Polyols” è uno schema alimentare che consiste nell’evitare il consumo di sostanze che diano luogo a fermentazione nell’intestino, sostituendole con alimenti a normale assorbimento. L’acronimo FODMAP indica determinati alimenti (oligosaccaridi, disaccaridi, monosaccaridi e polioli) che il nostro organismo non assorbe completamente e ciò può portare a sintomi come gonfiore addominale, flatulenza, diarrea, stitichezza, irritazione. Questa dieta è particolarmente indicata, ad esempio, nelle persone che soffrono di Colon irritabile. Selezionare correttamente gli alimenti da gestire nell’ambito del protocollo FODMAP è essenziale: ciò avviene mediante specifici breath test.
Visualizzazione di 6 risultati
La dieta FODMAP “Fermentable Oligosaccharides, Disaccharides, Monosaccharides and Polyols” è uno schema alimentare che consiste nell’evitare il consumo di sostanze che diano luogo a fermentazione nell’intestino, sostituendole con alimenti a normale assorbimento. L’acronimo FODMAP indica determinati alimenti (oligosaccaridi, disaccaridi, monosaccaridi e polioli) che il nostro organismo non assorbe completamente e ciò può portare a sintomi come gonfiore addominale, flatulenza, diarrea, stitichezza, irritazione.
Questa dieta è particolarmente indicata, ad esempio, nelle persone che soffrono di Colon irritabile.
Selezionare correttamente gli alimenti da gestire nell’ambito del protocollo FODMAP è essenziale: ciò avviene mediante specifici breath test.