Vai al contenuto

Epatite

Il virus dell'epatite C (HCV) è una delle principali cause di malattia epatica cronica, che spesso progredisce verso la cirrosi, aumentando il rischio di carcinoma epatocellulare. L'HCV è un virus RNA a singolo filamento positivo e l'infezione avviene soltanto tramite contatto con sangue di una persona infetta (ad esempio puntura o trasfusione), mentre sono privi di rischi gli altri liquidi biologici (saliva, lacrime, urine, sperma, secrezioni vaginali). Ad ogni modo, dall'inizio degli anni '90, in seguito all'identificazione del virus ed al conseguente sviluppo di efficaci test per la sua identificazione, l'infezione mediante trasfusione è estremamente difficile grazie ai controlli che vengono effettuati. Ciononostante, secondo l'OMS le epatiti virali rappresentano ancora oggi uno dei principali problemi di sanità pubblica a livello mondiale (circa 235 milioni di persone nel 2020).

Visualizzazione del risultato

Il virus dell’epatite C (HCV) è una delle principali cause di malattia epatica cronica, che spesso progredisce verso la cirrosi, aumentando il rischio di carcinoma epatocellulare.

L’HCV è un virus RNA a singolo filamento positivo e l’infezione avviene soltanto tramite contatto con sangue di una persona infetta (ad esempio puntura o trasfusione), mentre sono privi di rischi gli altri liquidi biologici (saliva, lacrime, urine, sperma, secrezioni vaginali). Ad ogni modo, dall’inizio degli anni ’90, in seguito all’identificazione del virus ed al conseguente sviluppo di efficaci test per la sua identificazione, l’infezione mediante trasfusione è estremamente difficile grazie ai controlli che vengono effettuati.

Ciononostante, secondo l’OMS le epatiti virali rappresentano ancora oggi uno dei principali problemi di sanità pubblica a livello mondiale (circa 235 milioni di persone nel 2020).

Close Popup

We use cookies to improve your experience on our website.

You can get more details by visiting the Cookie Policy and block the use of all or some cookies by selecting Cookie Settings.

By continuing to browse you agree to using cookies.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings