Il test genetico per l’intolleranza al glutine valuta la presenza dei polimorfismi di geni responsabili della produzione di due proteine, DQ2 e DQ8, che predispongono un soggetto allo sviluppo della celiachia.
La patologia, infatti, ha una forte base ereditaria e pertanto un test di predisposizione alla celiachia è indicato soprattutto per persone che abbiano parenti celiaci.
In caso di test negativo, le possibilità che un individuo sviluppi un’intolleranza al glutine nell’arco della vita sono molto poche. Se, invece, il test è positivo vuol dire che le probabilità di sviluppare la celiachia sono più elevate, ma comunque non si tratta di una diagnosi e pertanto può essere consigliato di sottoporsi a periodici controlli a scopo cautelativo.
Sei interessato a questo prodotto?