Bioimpedenziometria
La Bioimpedenziometria, comunemente detta BIA, si utilizza per analizzare la composizione corporea e quindi determinare massa grassa, massa magra e lo stato d'idratazione, ma anche importanti parametri come l’angolo di fase, oppure condizioni di eccessivo stress fisico come può avvenire con gli sportivi. L'esame bioelettrico, effettuato tramite elettrodi per bioimpedenziometria, è una tipologia d'analisi veloce e non invasiva impiegata in moltissimi ambiti. In campo medico, per esempio, si utilizza la BIA per valutare lo stato nutrizionale di un paziente, in ambito estetico per determinare lo stato di ritenzione idrica e nel settore sportivo per poter valutare i giusti parametri prima di intraprendere un programma d’allenamento.
Visualizzazione del risultato
La Bioimpedenziometria, comunemente detta BIA, si utilizza per analizzare la composizione corporea e quindi determinare massa grassa, massa magra e lo stato d’idratazione, ma anche importanti parametri come l’angolo di fase, oppure condizioni di eccessivo stress fisico come può avvenire con gli sportivi.
L’esame bioelettrico, effettuato tramite elettrodi per bioimpedenziometria, è una tipologia d’analisi veloce e non invasiva impiegata in moltissimi ambiti.
In campo medico, per esempio, si utilizza la BIA per valutare lo stato nutrizionale di un paziente, in ambito estetico per determinare lo stato di ritenzione idrica e nel settore sportivo per poter valutare i giusti parametri prima di intraprendere un programma d’allenamento.